Eon Production ha pubblicato poco fa il primo Teaser poster di SPECTRE, che noi definiamo a dir poco spettacolare! In una sola immagine si condensa il James Bond di Ian Fleming: fondina ascellare con maglia a collo alto nera di N.Peal London, Omega Seamaster al polso con cinturino NATO a righe grigio-nero, pantaloni neri e Walther in mano. La pubblicazione da parte della produzione di un Teaser-poster di questi livelli con James Bond a gambe divaricate, in primo piano, “aggredisce” da subito fan e appassionati, dicendo a tutti: Skyfall e’ stato bello, ma Spectre vi stupira’!
Advertisements
La stessa identica mìse sfoggiata da Roger Moore in “Vivi E Lascia Morire”, durante il suo ultimo scontro con Katanga/Mister Big. Sarà un caso? O un messaggio subliminale?
i fans del bond mooriano saranno felici: il look è identico a quello sfoggiato nel finale di vivi e lascia morire.
Per conoscere A fondo il personaggio di Bond e’ necessario aver letto i romanzi. Il look di Craig e’ un rimando a Moore, ma e’ principalmente quello di agente segreto che ritroviamo nei libri di Fleming. Occhio, il cinema di Bond e’ sempre collegato al suo creatore.
Ilario, secondo te è solo una mise da poster o invece questo look verrà davvero sfoggiato nel film?
Piu che altro, se di immagine ufficiale si tratta, è interessante notare la presenza della fedele Walther PPK e dell’Omega con cinturino militare NATO del Rolex del Bond di Connery. Diciamo che questa immagine vuole coniugare due Bond storici, Moore e Connery
Si. Questo abbigliamento lo vedremo nel film, in alcune fasi di Spectre. Ma vedremo anche di nuovo, il gunbarrel all’inizio come si faceva una volta.
quello è evidente, ma non vorrei che si rivelasse come il gunbarrel originale sfoggiato nei poster di skyfall, che poi nel film non s’è visto affatto.
sul gunbarrel c’è da augurarsi che sia quello originale in bianco e nero e non quello rielaborato (male) negli ultiim 2 film.
E’ probabile che ci sia un ritorno al passato anche li.
Mah, i gunbarrel cambiano sempre, col tempo, soprattutto nello stile. Gli ultimi di Brosnan erano molto CGI, molto dinamici e colorati. A me piacevano. Si va al passo coi tempi. Anzi, il segreto sarebbe andare al passo dei tempi dove serve, e rimanere tradizionalisti dove serve. L’importante è che il gunbarrel ci sia e che soprattutto sia all’inizio. Poi lo stile di come sarà fatto sarà un altrio discorso. A me son sempère piaciuti quasi tutti. https://www.youtube.com/watch?v=i7-eYvkDG0A